Corso abilitante per addetti ai servizi di controllo (buttafuori)

Banner-addetto-ai-servizi-di-controllo
Corso addetti ai servizi di controllo

Per contatti clicca qui

Tipo corso

Corso autorizzato dalla Regione Abruzzo

Denominazione

Addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi (cd. Buttafuori)

Requisiti e destinatari

Per l’ammissione al corso di formazione sono necessari i seguenti requisiti:

  • età minima 18 anni;
  • per i cittadini stranieri: possesso del permesso di soggiorno o carta di soggiorno ed essere regolarmente soggiornanti in Abruzzo;
  • diploma di scuola media inferiore;
  • per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione;
  • conoscenza di una lingua a scelta tra: inglese, francese, spagnolo, altra lingua di un Paese extracomunitario;
  • per gli stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. Per chi non abbia tale conoscenza è possibile accedere al corso solo dopo un percorso di apprendimento della lingua italiana.
    Per la preliminare verifica delle competenze linguistiche (sia di lingua italiana sia di altra lingua) agli allievi saranno somministrati test di ingresso.

Organizzazione

C.A.T. Confcommercio Chieti srlu – Società di servizi della Confcommercio Chieti.

Finalità

Iscrizione nell’elenco previsto all’art.1 del D.M 6 ottobre 2009

Durata

90 ore, distribuite su un periodo di circa 10 settimane

Frequenza

Frequenza obbligatoria. Sono consentite assenze nel limite massimo del 10% della durata complessiva

Eccezionalmente, nell’emergenza Covid, fruibile prevalentemente in FAD come da autorizzazione rilasciata dall Regione Abruzzo con Determina dirigenziale DPG021/152 del 19.11.2020

Dal 31 marzo 2022 le lezioni tornano in presenza in concomitanza della fine dell’emergenza sanitaria.

Sedi del corso

Chieti, via Santarelli nn.219-221 tel. 0871 64230-64599 fax 0871 64599
Lanciano, via Aterno n. 39, tel. 0872 714798 fax 0872 713146
Vasto, via Maddalena n. 63/A

Argomenti del corso

  • legislazione in materia di ordine e sicurezza pubblica
  • disposizioni di legge e regolamentari che disciplinano le attività di intrattenimento di pubblico spettacolo e di pubblico esercizio
  • funzioni e attribuzioni dell’addetto al controllo;
  • norme penali e conseguente responsabilità dell’addetto al controllo
  • collaborazione con le Forze di polizia e delle polizie locali
  • disposizioni in materia di prevenzione degli incendi, di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
  • nozioni di primo soccorso sanitario
  • nozioni sui rischi legati all’uso e abuso di alcol, sostanze stupefacenti in genere e sulle malattie trasmissibili sessualmente
  • comunicazione interpersonale (anche in relazione alla presenza di persone diversamente abili)
  • tecniche di mediazione dei conflitti
  • tecniche di interposizione (contenimento, autodifesa, sicurezza dei terzi)
  • tecniche di concentrazione e di autocontrollo
  • tecniche di gestione dello stress
  • modalità di gestione del contatto col pubblico

Docenti

Avvocato, operatore sanitario, tecnico della sicurezza, psicologo ed esperto normativa di settore.

Costo a persona

In vigore dal 1° gennaio 2019

326,00 Euro. Tutti gli importi sono esenti da IVA ex art. 10 DPR 633/72.

Modalità di pagamento

Modalità di pagamento in due rate: la prima rata, pari 110,00 euro, ad inizio corso; il saldo entro fine corso.

Riferimenti legislativi

Art. 3 D.M. Interno 6 ottobre 2009 e D.G.R. Abruzzo del 08-03-2010 nr. 148. Inserito nel Catalogo Corsi riconosciuti della Regione Abruzzo con Determinazione Dirigenziale DPG009/ n° 31 del 13 febbraio 2020.

Iscrizioni

Prima dell’eventuale iscrizione occorre prenotarsi scaricando il seguente

Dopo averlo stampato, compilato, firmato, bisogna inviarlo per fax allo 0871 64599 oppure, dopo opportuna scansione, inviarlo all’indirizzo e-mail

formazioneconfcommerciochieti.it

oppure consegnarlo direttamente presso i nostri uffici (clicca qui per visualizzarne gli indirizzi ed i numeri di telefono).
N.B. La prenotazione non è vincolante