Per contatti clicca qui
Per la scheda di prenotazione clicca qui
Tipo corso | libero |
Destinatari | professionisti, imprenditori e aspiranti tali, operatori di settore, studenti preferibilmente di facoltà giuridiche e/o economiche |
Organizzazione | C.A.T. Confcommercio Chieti srl |
Finalità | Conoscere le normative alla base della regolamentazione in Abruzzo dei settori Commercio e Pubblici Esercizi, saperle interpretare e implementare. |
Durata | 12 ore, distribuite su 3 lezioni di 4 ore ciascuna |
Frequenza | E’ consigliato frequentare tutte le lezioni. |
Sede del corso | Chieti, via Santarelli nn.219-221 tel. 0871 64599-66923-64230 fax 0871 64599 Lanciano, via Aterno n. 39, tel. 0872 714798 fax 0872 713146 |
Argomenti del corso | Tipologie di attività commerciali e di pubblico esercizio. Requisiti per l’avvio dell’attività negli esercizi di vicinato e nei pubblici esercizi. Apertura e subingresso in attività commerciali e di pubblico esercizio. Criteri di sorvegliabilità dei pubblici esercizi. La pubblicità dei prezzi. La regolamentazione degli orari e dei giorni di apertura. Casi di disapplicazione della disciplina degli orari. Le vendite straordinarie. Sanzioni. Cenni sul commercio ambulante: commercio ambulante itinerante e a posteggio fisso. |
Docenti | Esperti di settore |
Costo a persona | 70 Euro per gli associati Confcommercio Chieti o per coloro che si associano al momento della iscrizione al corso. 100,00 Euro per i non associati. Tutti gli importi sono esenti da IVA ex art. 10 DPR 633/72. |
Modalità di pagamento | Modalità di pagamento in unica soluzione con bollettino di ccp intestato a CAT Confcommercio Chieti srl unipersonale, causale “Corso su normativa di settore Commercio e Pubblici Esercizi”, codice IBAN IT52P076115500000012599668 oppure in contanti direttamente presso gli uffici. |
Riferimenti legislativi | L.R. n.11 del 16-07-2008 e s.m.i. |
Iscrizioni | Prima dell’eventuale iscrizione occorre prenotarsi scaricando l’apposito modulo (Clicca qui per scaricarlo). Dopo averlo stampato, compilato, firmato, bisogna inviarlo per fax allo 0871 66923 oppure, dopo opportuna scansione, inviare il file all’indirizzo email formazione![]() |
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.