Si informano tutti gli aspiranti mediatori immobiliari (o aspiranti agenti immobiliari) che sono aperte le iscrizioni al corso preparatorio obbligatorio per mediatori immobiliari e che sarà svolto in modalità mista, in parte in presenza e in parte ONLINE.
La modalità online ordinaria è stata autorizzata con determina dirigenziale DPG021/494 del 18.11.2022 della Regione Abruzzo e prevede un massimo di 70 ore (sulle 140 complessive) fruibili in modalità FAD sincrona interattiva.
L’avvio è previsto per il 24 marzo 2023, al raggiungimento di un congruo numero di iscritti. La fine del corso è prevista per la metà di settembre, con pausa nel mese di agosto. Sono previsti due incontri settimanali pomeridiani.
Gli interessati possono prenotarsi usando il seguente modulo
Dopo averlo stampato, compilato in tutte le sue parti e firmato dovrà essere inviato per fax allo 0871 64599 oppure, per i più tecnologici e dopo scansione, all’e-mail
formazioneconfcommerciochieti.it
Per info puoi telefonare allo 0871 64599 (dalle ore 09 alle ore 12.30) o allo 0871 64230 (dalle ore 15 alle ore 18.30).
Per ulteriori informazioni clicca sui link in fondo alla pagina oclicca qui.
Si informano tutti gli aspiranti mediatori immobiliari (o aspiranti agenti immobiliari) che sono aperte le iscrizioni al corso preparatorio obbligatorio per mediatori immobiliari e che sarà svolto in modalità mista, in parte in presenza e in parte ONLINE.
La modalità online ordinaria è stata autorizzata con determina dirigenziale DPG021/494 del 18.11.2022 della Regione Abruzzo e prevede un massimo di 70 ore (sulle 140 complessive) fruibili in modalità FAD sincrona interattiva.
L’avvio è previsto per la seconda metà del mese di gennaio 2023, al raggiungimento di un congruo numero di iscritti.
Gli interessati possono prenotarsi usando il seguente modulo
Dopo averlo stampato, compilato in tutte le sue parti e firmato dovrà essere inviato per fax allo 0871 64599 oppure, per i più tecnologici e dopo scansione, all’e-mail
formazioneconfcommerciochieti.it
Per info puoi telefonare allo 0871 64599 (dalle ore 09 alle ore 12.30) o allo 0871 64230 (dalle ore 15 alle ore 18.30).
Per ulteriori informazioni clicca sui link in fondo alla pagina oclicca qui.
Per un’azienda è importante gestire ed organizzare i propri dati con efficienza, soprattutto quando risulti strategico nello svolgimento di moltissime attività (vendite, marketing, il servizio clienti, contabilità, ecc…).
Obiettivo di questo corso è illustrare ai partecipanti, nella prima parte, le funzionalità di base dei più conosciuti software di gestione dei fogli di calcolo e, nella seconda parte, di sviluppare quelle competenze utili alla costruzione di modelli per il controllo dei dati aziendali.
Si adotterà, quindi, una didattica che affronta le problematiche più comuni nell’uso dei fogli elettronici nelle analisi e nelle attività tipiche di chi opera nei diversi settori aziendali.
Calendario del corso
n.
date di lezione
ore
orario
descrizione
1
martedì 4 ottobre 2022
4
15:00-19:00
1° modulo – corso base
2
martedì 11 ottobre 2022
4
09:00-13:00
2° modulo – corso base
3
mercoledì 12 ottobre 2022
4
15:00-19:00
3° modulo – corso base
4
venerdì 14 ottobre 2022
4
15:00-19:00
1° modulo – corso intermedio
5
martedì 18 ottobre 2022
4
15:00-19:00
2° modulo – corso intermedio
6
giovedì 20 ottobre 2022
4
09:00-13:00
3° modulo – corso intermedio
7
mercoledì 26 ottobre 2022
4
15:00-19:00
4° modulo – corso intermedio
8
giovedì 27 ottobre 2022
4
09:00-13:00
5° modulo – corso intermedio
Calendario del corso
La sede di svolgimento è presso la Confcommercio di Chieti, via Giovanni Antonio Santarelli nn. 219-221, Chieti, tel. 0871 64599 – 64230.
Il costo a persona del corso completo (32 ore) è di 198,00 euro per le ditte associate Confcommercio Chieti (titolari, loro familiari e dipendenti) e 328,00 euro per i non associati.
Per coloro che fossero interessati al solo corso intermedio (20 ore) il costo a persona è di 140,00 per le ditte associate Confcommercio Chieti (titolari, loro familiari e dipendenti) e 268,00 euro per i non associati.
Per i dipendenti di aziende aderenti all’EBTER Abruzzo il corso è gratuito.
Per la prenotazione è necessario scaricare il seguente modulo
e, dopo averlo stampato, compilato e firmato, è necessario inviarlo per fax al numero 0871 64599 oppure, dopo scansione, inviare il file al seguente indirizzo di posta elettronica
formazioneconfcommerciochieti.it
Le prenotazioni devono pervenire entro il 3 ottobre 2022 per il corso completo ed entro il 13 ottobre per il solo corso intermedio.
Per info puoi telefonare allo 0871 64599 (dalle ore 09 alle ore 12.30) o allo 0871 64230 (dalle ore 15 alle ore 18.30).
Che cos’è l’intelligenza emotiva? L’intelligenza emotiva può essere descritta come la capacità di riconoscere, di discriminare e identificare, di etichettare nel modo appropriato e, conseguentemente, di gestire le proprie emozioni e quelle degli altri allo scopo di raggiungere determinati obiettivi.
Nel ciclo di incontri ci si “limita” al contesto lavorativo. Infatti destinatari dell’iniziativa sono gli imprenditori, i dirigenti aziendali, i titolari d’impresa, i direttori commerciali, i responsabili di reparto o chi aspira o si appresta ad assumere queste responsabilità e desidera approfondire i concetti di intelligenza emotiva.
Gli obiettivi del corso sono:
approfondire cosa si intende per intelligenza emotiva; comprendere l’importanza del suo utilizzo per influire positivamente nel setting lavorativo e per l’ ottimizzazione delle performance;
attraverso esperienze di gruppo e test individuali, facilitare una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie modalità di entrare in relazione con gli altri;
fornire ai partecipanti le tecniche necessarie per sfruttare efficacemente il proprio ”capitale emotivo” all’interno del contesto professionale.
Programma del corso.
IMPORTANTE! Aggiornamento del 29 settembre 2002: IL CORSO E’ AL COMPLETO. Eventualmente è possibile, raggiunto un congruo numero di prenotazioni, predisporne un altro con diverso calendario delle lezioni.
1° incontro, giovedì 6 ottobre 2022, dalle ore 15 alle 19: Presentazione del corso e attività esperienziali di gruppo; 2° incontro, martedì 11 ottobre 2022, dalle ore 15 alle 19: Nozioni sul concetto di intelligenza emotiva e somministrazione individuale del questionario ”Trait Emotional Intelligence Questionnaire”; 3° incontro, giovedì 13 ottobre 2022, dalle ore 15 alle 19: Restituzione report interpretativo del test e colloquio di confronto sui punteggi e risultati ottenuti; 4° incontro, martedì 18 ottobre 2022, dalle ore 15 alle 19: Attività conclusive di gruppo (a ruoli liberi e role-playing) per l’applicazione delle tecniche/conoscenze apprese.
La docenza del corso è affidata a psicologo abilitato.
Il corso si svolgerà presso la sede della Confcommercio di Chieti, via Giovanni Antonio Santarelli nn. 219-221, Chieti, tel. 0871 64599 – 64230.
Il costo a persona è di 88,00 euro per gli associati Confcommercio Chieti e 148,00 euro per i non associati. Sono possibili ulteriori sconti in base al numero dei partecipanti per singola azienda e, qualora i coinvolti per singola azienda fossero almeno 5, è possibile svolgere il corso presso la sede dell’azienda stessa.
Per i dipendenti di aziende aderenti all’EBTER Abruzzo il corso è gratuito.
e, dopo averlo stampato, compilato e firmato, invialo per fax al numero 0871 64599 oppure, dopo scansione, invia il file al seguente indirizzo di posta elettronica
formazioneconfcommerciochieti.it
Le prenotazioni devono pervenire entro il 30 settembre 2022.
Per info puoi telefonare allo 0871 64599 (dalle ore 09 alle ore 12.30) o allo 0871 64230 (dalle ore 15 alle ore 18.30).
Sono aperte le iscrizioni ai corsi iniziali e di aggiornamento per primo soccorso in azienda rivolti agli addetti incaricati alle emergenze. Si ricorda che il Testo Unico sulla sicurezza negli ambienti di lavoro obbliga alla designazione dei succitati addetti e che ugualmente obbligatori sono la loro formazione iniziale e il relativo aggiornamento triennale.
I corsi si svolgeranno in presenza presso la sede della Confcommercio Chieti, via Giovanni Antonio Santarelli nn. 219-221, Chieti, tel. 0871 64599 – 0871 64230, nel rispetto dei protocolli di sicurezza Covid (Green Pass rafforzato, mascherine FFP2, distanziamento, igienizzazione mani, sanificazione ambienti, drastica riduzione del numero dei corsisti per lezione).
Le date per il corso iniziale sono le seguenti:
Corso iniziale 1° lezione, martedì 1 febbraio 2022 dalle ore 15 alle ore 19; 2° lezione, martedì 8 febbraio 2022 dalle ore 15 alle ore 19; 3° lezione, mercoledì 16 febbraio 2022 dalle ore 15 alle ore 19 (parte pratica).
Per informazioni e prenotazioni relative al corso iniziale per addetti al primo soccorso in azienda – gruppo B/C –clicca qui. Il costo, per il corso iniziale, è di euro 79,00 per gli associati Confcommercio Chieti e di euro 194,00 per i non associati. Per ulteriori info tel. 0871 64230 oppure 0871 64599.
Corso di aggiornamento (parte pratica) lezione unica, martedì 18 gennaio 2022 dalle ore 09 alle 13 oppure in alternativa mercoledì 16 febbraio 2022 dalle ore 15 alle ore 19. Per informazioni e prenotazioni relative al corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso in azienda – gruppo B/C –clicca qui. Il costo, per il solo aggiornamento, è di euro 52,00 per gli associati Confcommercio Chieti e di euro 114,00 per i non associati. Per ulteriori info tel. 0871 64230 oppure 0871 64599.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.