Cercasi responsabile scientifico e formatori per corsi di avviamento alla professione di amministratore di condominio.

cropped-logo_cat_confcommercio_chieti_small2.pngIl settore formazione del CAT Confcommercio Chieti srl sta cercando le seguenti figure professionali (da inquadrare esclusivamente con incarichi professionali – presuppone possesso di partita iva e abilitazione alla professione):

responsabile scientifico dei corsi di avviamento alla professione di amministratore condominiale con specifici requisiti di onorabilità e professionalità (vedi approfondimento in seguito);

formatori in possesso di specifici requisiti di onorabilità e professionalità (vedi approfondimento in seguito).

La figura del responsabile scientifico può essere, in alternativa, svolta da:

  • docente in materie giuridiche, tecniche o economiche (ricercatore universitario a tempo determinato, professore di prima o di seconda fascia, docente di scuole secondarie di secondo grado);
  • avvocato;
  • magistrato;
  • professionista di area tecnica (ingegnere, architetto, geometra, ecc …);

Il responsabile scientifico deve, inoltre, possedere anche i requisiti previsti dalla figura del formatore.

La figura del formatore può essere svolta, in alternativa:

  1. da chi ha maturato una specifica competenza in materia di amministrazione condominiale o di sicurezza degli edifici ed ha conseguito almeno uno dei seguenti titoli:
  • laurea anche triennale;
  • abilitazione alla libera professione;
  • docenza in materie giuridiche, tecniche ed economiche presso università, istituti e scuole pubbliche o private riconosciute.

2. da docenti che hanno elaborato almeno due pubblicazioni in materia di diritto condominiale o di sicurezza degli edifici, dotate di codice identificativo internazionale (ISBN) ai sensi dell’articolo 1, lettera t), del decreto ministeriale 7 giugno 2012, n. 76;

3. da docenti che hanno già svolto attività di formazione in materia di diritto condominiale o di sicurezza degli edifici in corsi della durata di almeno 40 ore ciascuno, per almeno sei anni consecutivi prima di agosto 2014.

Sia il responsabile scientifico e sia i formatori devono possedere, inoltre, i seguenti requisiti:

  1. godimento dei diritti civili
  2. non essere stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio o per ogni altro
    delitto non colposo per il quale la legge commina la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni, e, nel massimo, a cinque anni;
  3. non essere stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
  4. non essere interdetti o inabilitati.

Il responsabile scientifico può anche essere soggetto in trattamento di quiescenza

I requisiti sono stabiliti dal DM Giustizia n. 140/2014 di cui si riporta il link http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/09/24/14G00151/sg per una opportuna consultazione.

Per contatti e curricula formazione@confcommerciochieti.it oppure tel. 0871 64230, referente dott. Franco Di Virgilio Ronci.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.