CICLO DI INCONTRI SULL’INTELLIGENZA EMOTIVA IN AZIENDA

Corso su intelligenza emotiva in azienda

Che cos’è l’intelligenza emotiva? L’intelligenza emotiva può essere descritta come la capacità di riconoscere, di discriminare e identificare, di etichettare nel modo appropriato e, conseguentemente, di gestire le proprie emozioni e quelle degli altri allo scopo di raggiungere determinati obiettivi.

Nel ciclo di incontri ci si “limita” al contesto lavorativo. Infatti destinatari dell’iniziativa sono gli imprenditori, i dirigenti aziendali, i titolari d’impresa, i direttori commerciali, i responsabili di reparto o chi aspira o si appresta ad assumere queste responsabilità e desidera approfondire i concetti di intelligenza emotiva.

Gli obiettivi del corso sono:

  • approfondire cosa si intende per intelligenza emotiva; comprendere l’importanza del suo utilizzo per influire positivamente nel setting lavorativo e per l’ ottimizzazione delle performance;
  • attraverso esperienze di gruppo e test individuali, facilitare una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie modalità di entrare in relazione con gli altri;
  • fornire ai partecipanti le tecniche necessarie per sfruttare efficacemente il proprio ”capitale emotivo” all’interno del contesto professionale.

Programma del corso.

IMPORTANTE! Aggiornamento del 29 settembre 2002: IL CORSO E’ AL COMPLETO. Eventualmente è possibile, raggiunto un congruo numero di prenotazioni, predisporne un altro con diverso calendario delle lezioni.

1° incontro, giovedì 6 ottobre 2022, dalle ore 15 alle 19: Presentazione del corso e attività esperienziali di gruppo;
2° incontro, martedì 11 ottobre 2022, dalle ore 15 alle 19: Nozioni sul concetto di intelligenza emotiva e somministrazione individuale del questionario ”Trait Emotional Intelligence Questionnaire”;
3° incontro, giovedì 13 ottobre 2022, dalle ore 15 alle 19: Restituzione report interpretativo del test e colloquio di confronto sui punteggi e risultati ottenuti;
4° incontro, martedì 18 ottobre 2022, dalle ore 15 alle 19: Attività conclusive di gruppo (a ruoli liberi e role-playing) per l’applicazione delle tecniche/conoscenze apprese.

La docenza del corso è affidata a psicologo abilitato.

Il corso si svolgerà presso la sede della Confcommercio di Chieti, via Giovanni Antonio Santarelli nn. 219-221, Chieti, tel. 0871 64599 – 64230.

Il costo a persona è di 88,00 euro per gli associati Confcommercio Chieti e 148,00 euro per i non associati. Sono possibili ulteriori sconti in base al numero dei partecipanti per singola azienda e, qualora i coinvolti per singola azienda fossero almeno 5, è possibile svolgere il corso presso la sede dell’azienda stessa.

Per i dipendenti di aziende aderenti all’EBTER Abruzzo il corso è gratuito.

Per prenotazioni visualizza e stampa il seguente

e, dopo averlo stampato, compilato e firmato, invialo per fax al numero 0871 64599 oppure, dopo scansione, invia il file al seguente indirizzo di posta elettronica

formazioneconfcommerciochieti.it

Le prenotazioni devono pervenire entro il 30 settembre 2022.

Per info puoi telefonare allo 0871 64599 (dalle ore 09 alle ore 12.30) o allo 0871 64230 (dalle ore 15 alle ore 18.30).

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.