Aperte le iscrizioni al corso preparatorio obbligatorio per mediatori merceologici

Corso preparatorio per mediatori merceologici

Corso preparatorio per mediatori merceologici

L‘agente d’affari in mediazione merceologica – in breve mediatore merceologico – è colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare concernente merci, derrate o bestiame, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza.

Il mediatore merceologico è un soggetto che:

  • garantisce l’imparzialità nei confronti delle parti contraenti,
  • possiede una profonda conoscenza degli innumerevoli aspetti – giuridici, tecnici, finanziari, fiscali, ecc… – coinvolti nelle vendite di merci, derrate o bestiame
  • per le quali assume delle precise responsabilità derivanti dalla legge;
  • può operare nelle borse merci anche telematiche.

Per questi motivi, l’accesso a questa professione prevede un percorso formativo complesso che contempla un corso preparatorio all’esame di idoneità obbligatorio di 150 ore (in Abruzzo) ed un successivo esame di idoneità, teso ad accertare l’attitudine e la capacità professionale.

Per sostenere l’esame di idoneità l’aspirante mediatore deve necessariamente rivolgersi alle Camere di Commercio della provincia di residenza, mentre per i corsi preparatori all’esame di idoneità può rivolgersi al CAT Confcommercio Chieti srl, organismo di formazione autorizzato dalla Regione Abruzzo.

Il corso, come più dettagliatamente illustrato qui, contempla varie materie eterogenee fra loro. In conseguenza di ciò l’aspirante mediatore deve possedere un’adeguata versatilità mentale per poter affrontare con sicurezza il corso preparatorio e l’esame abilitante.

E’ possibile prenotarsi entro il 31 agosto 2015 con le seguenti modalità alternative:

  • scaricare cliccando qui il modulo di prenotazione, stamparlo, compilarlo, firmarlo ed inviarlo per fax allo 0871 66923;
  • oppure scaricare cliccando qui il modulo di prenotazione, stamparlo, compilarlo, firmarlo, effettuarne la scansione ed inviare il file così ottenuto all’indirizzo e-mail formazione@confcommerciochieti.it;
  • oppure rivolgersi direttamente presso i nostri uffici (vedi fra i link correlati in fondo alla pagina).

L’avvio del corso è previsto per settembre sempre che si raggiungano almeno dieci iscritti. 

Per ulteriori info 087164230 oppure formazione@confcommerciochieti.it .